Corsi di specializzazione non vedenti
Per poter prendere parte al corso di Abilitazione all’insegnamento dello skateboard al disabile visivo, è obbligatoria la qualifica di Guida Skateboard per disabile visivo.
Programma del corso di aggiornamento:
Il percorso formativo prevede l’abilitazione per l’insegnamento dello skateboard al disabile visivo.
Al corso di aggiornamento possono partecipare tecnici di 1° , 2° o 3° Livello skateboard FISR. Il corso è rivolto inoltre anche ai tecnici di pattinaggio di qualunque livello e specialità.
Materiale didattico:
Il materiale didattico non è richiesto e non è obbligatorio.
Caratteristiche e durata del corso di aggiornamento:
Il corso ha la durata di 2 giorni ed è a carattere nazionale. Il corso è PRATICO e si svolge sia in luoghi circoscritti quali piste di pattinaggio e skatepark, che in spazi urbani prestabiliti, nei giorni stabiliti dalla Commissione di settore skateboard FISR per la stagione in corso. Durante il corso, i partecipanti verranno valutati dalla commissione che ne stabilirà o meno l’idoneità.
Programma del corso di aggiornamento:
Il programma prevede la pratica di guida svolta in tre situazioni diverse: nella prima i corsisti bendati verranno guidati dai relatori del corso; nella seconda si divideranno in gruppi e si guideranno tra loro; nella terza – quella di esame – i corsisti dovranno guidare uno skater con disabilità visiva.
Il conseguimento della qualifica di guida skateboard per disabile visivo NON abilita all’insegnamento dello skateboard né al normodotato né al disabile visivo.
Il corso è rivolto ai SOLI tecnici di 1° , 2° o 3° Livello skateboard FISR, con qualifica di Guida skateboard per disabile visivo.
Materiale didattico:
Libro di testo: “Street & Transition: Approccio alla didattica dello Skateboard”
Caratteristiche e durata del corso di aggiornamento:
Il corso di abilitazione all’insegnamento dello skateboard al disabile visivo è pratico, ha la durata di 5 giorni con esame finale, è a carattere nazionale e si svolge nella sede e nei giorni stabiliti dalla Commissione di Settore Skateboard FISR per la stagione in corso.
Programma del corso di aggiornamento:
- Giorno 1: Approccio e conoscenza del mondo delle disabilità
- Giorno 2 e 3: Assistenze nelle diverse disabilità
- Giorno 4 e 5: Pratica sul campo ed esame finaleIl programma che i corsisti andranno a sviluppare è quello della RELAZIONE DEL PROGETTO SKATING IN THE DARK che verrà sviluppata in tre situazione diverse: nella prima i corsisti bendati verranno guidati nell’esecuzione del trick dai relatori del corso; nella seconda si divideranno in gruppi e insegneranno l’un l’altro i trick; nella terza fase i corsisti dovranno insegnare i trick ad uno skater con disabilità visiva. Sia nei giorni del corso, che durante l’esame pratico finale, i corsisti verranno valutati dalla commissione che ne stabilirà o meno l’idoneità.
COME ISCRIVERSI
Il costo del corso è di 150€ per entrambi i corsi.
La domanda di iscrizione andrà effettuata seguendo le procedure aggiornate all’anno in corso.
Per ulteriori informazioni potete scrivere a siri@fisr.it e skateboarding@fisr.it